Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 e specializzato presso l’Università La Sapienza. Iscritto all’Albo dei Medici e Chirurghi di Roma. Specializzato in Chirurgia Protesica e Revisione protesica dell’ anca e del ginocchio, si occupa delle patologie inerenti gli arti superiori e inferiori, l’osteoporosi, le protesi articolari e la reumatologia. Ha sviluppato competenze nel campo di alta traumatologia e chirurgia tradizionale riguardanti le patologie della mano (S. di tunnel carpale, dito a scatto, S. di Dupuytren, S, di de Quervain, cisti tendinee e sinoviali) e le patologie del piede (alluce valgo, alluce rigido, dita a martello, neuroma di Morton, patologie tendinee…). Ha lavorato Presso il Presidio Ospedaliero San Filippo Neri di Roma fino al maggio 2025 come Responsabile di U.O.S e dal 1 novembre 2018 ha assunto il ruolo di “Facente Funzioni Direttore U.O.C.” fino al termine. Il Dr. Spinelli nel 2023 ha terminato il corso di certificazione sul sistema MAKO della Stryker che si è tenuto il 18 e 19 ottobre 2023 a Gand in Belgio. Si avvale anche di questa tecnologia per gli interventi di sostituzione protesica di anca e di ginocchio. Tale tecnica è un’evoluzione della chirurgia e permette al chirurgo ortopedico un maggior grado di precisione per il posizionamento delle componenti protesiche soprattutto nei casi più complessi dove c’è maggiore deformità. Esercita l’attività chirurgica presso strutture private di eccellenza a Roma, come la Quisisana e il Rome American Hospital e in strutture covenzionate come la Nuova Itor a Roma.